Formare artisti di successo

L’accademia nasce nel 2003 per volontà di Giampiero Doria e Sabrina Speranza (rispettivamente direttore e presidente dell’associazione), con l’intento di formare artisti completi e altamente professionali.

Unika è stata la prima accademia in Puglia, a far coesistere in un solo piano accademico, la danza, il teatro e la musica. Tre distinti settori che lavorano congiuntamente ed hanno forgiato un buon numero di professionisti dello spettacolo.

Fondamentale importanza nella formazione viene data a stages, clinics e workshop che sono un momento di confronto, di apprendimento e di approfondimento con docenti ed artisti di altissimo livello. Fiore all’occhiello del progetto formativo è il The Ailey School Italian Summer Workshop, che, dal 2012, vede la collaborazione, in esclusiva europea, tra l’istituzione barese e la prestigiosa The Ailey School di New York e con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca.Di complemento alla formazione – principale obiettivo dell’ Accademia- Unika produce e organizza spettacoli, cortometraggi, costituisce formazioni musicali e ensemble di danza, al fine di permettere ai propri allievi di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni.

Alcuni allievi del corso di recitazione sono stati scritturati per prestigiosissimi musical, spettacoli teatrali, cortometraggi, spot pubblicitari e film.

Il corso di danza, ha visto numerosi allievi far parte importanti compagnie teatrali. Altri ancora sono entrati in Scuole di grandissimo prestigio quali : Scuola di Ballo Teatro Alla Scala, English National Ballet, The Ailey School NY.

Mentre alcuni allievi di musica sono stati ammessi ai corsi triennali di musica jazz conseguendone il diploma di laurea, altri hanno preso parte a rassegne musicali o a tenere concerti e performances.

I nostri insegnanti

Indipendentemente dalle differenze, il lavoro di squadra può essere riassunto in quattro brevi parole: Credere l’uno nell’altro.

Mimmo Linsalata

Insegnante di Danza

Insegnante, Coreografo, Ballerino di Danza Contemporanea e Modern.
Inizia i suoi studi all’età di 13 anni, perfezionando lo stile contemporaneo e modern presso il C.I.D. di Luciana Corso e Daniela Di Ludovico in Roma.

Continua a formarsi professionalmente, partecipando a numerosi stage internazionali e, con l’assegnazione di borse di studio, prosegue la sua formazione con professionisti del calibro di Michèle Assaf ( Insegnante presso il Broadway Dance Center e Direttore Artistico e Produttrice del World Dance Movement)
Bruno Collinet ( Insegnante/Coreografo presso Studio Harmonic di Parigi)
Medhi Walerski (coreografo NDT) e molti altri.

Ballerino presso gli studi Rai, Mediaset e Sky e come ballerino e coreografo per videoclip musicali.
Concorrente e semifinalista per la trasmissione "TU SI QUE VALES".

Ballerino in vari progetti italiani ed esteri come "10 rooms" - "The Iron Cage" con la compagnia spagnola “Martz Contemporary Dance Company” di Eva Sanchez, "mozartango" - "credevo mi amasse" di Domenico Iannone.

Ideatore e coreografo di "ACROSS THE LIGHT" - "PLAYROOM" - "CARONTE" ospiti in vari Festival a ribalta nazionale.

Attualmente free lance e ballerino per la compagnia ALTRADANZA di Domenico Iannone e FURO DANCE COMPANY di Simona Cutrignelli

“Designs are increasingly winning competitions because they are literally green, and because somewhere they feature a small windmill.“

“Put all speaking her delicate recurred possible. Set indulgence inquietude discretion insensible bed why announcing. Middleton fat two satisfied additions.“

“Smile spoke total few great had never their too. Amongst moments do in arrived at my replied. Fat weddings servants but man believed prospect.“