Teatro/Cinema

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata - Seneca

Coordinatori di tutta l’attività della sezione Teatro/Cinema sono i docenti di Recitazione e Dizione Rocco Capri Chiumarulo e Anna Garofalo attori teatrali e cinematografici iniziati dai maestri Giorgio Strehler e Orazio Costa.

Il loro curriculum vanta preziose collaborazioni con registi e attori del calibro di: Aldo Reggiani, Nando Gazzolo, Vito Signorile, Renato De Carmine, Pupi Avati, Gabriele Salvatores, Carlo Croccolo, Riccardo Cucciolla, Giorgio Albertazzi, Michele Mirabella, Augusto Zucchi, Riccardo Caporossi, Ricky Tognazzi, Arnoldo Foà, Sergio Rubini.

Offerta Formativa​

La strutturazione dei corsi è accademica e divisa per età e livello: propedeutica al teatro, junior, pre-accademico e accademico.

Le materie sono: recitazione, dizione italiana, improvvisazione teatrale, storie del teatro, movimento scenico, esercitazioni corali.

I corsi Junior son affidati all’istrionico attore teatrale e burattinaio Giacomo Dimase (già allievo di Unika).

Alcuni allievi del corso di recitazione sono stati scritturati per prestigiosi musical, spettacoli teatrali, cortometraggi, spot pubblicitari e film.

Recitazione

Il corso si prefigge di sondare il potenziale creativo dell’allievo e la sua attitudine a riconoscere, far propri e reinventare i vari linguaggi espressivi del teatro.

Dizione

Nell’insegnamento viene contemplato l’aspetto etimologico ed evolutivo della lingua in un percorso che va dalle prime scritture della poesia e letteratura italiana, agli autori contemporanei.

Improvvisazione Teatrale

Il corso realizza un lavoro graduale sull’attore mediante un approccio prettamente fisico in relazione con la sfera dei sentimenti e delle emozioni attraverso la parola.

Storie del Teatro

La declinazione al plurale delle lezioni indica l’approfondimento di alcuni campi meno "tradizionali" e più "lontani" dalle conoscenze medie dell'utenza.

Movimento Scenico

Ė la disciplina che insegna come usare il proprio corpo nello spazio scenico. L’obiettivo è valorizzare la naturalezza dell’espressione corporale.

Esercitazioni Corali

Il corso di Esercitazioni Corali costituisce una tappa fondamentale per la formazione di ogni musicista. La musica corale occupa un posto rilevante nell’educazione e nella formazione di ogni individuo, l nel processo educativo del musicista.

Gioco Teatrale

Laboratorio teatrale in cui si dà spazio alla spontaneità senza badare a specifiche capacità tecniche come la dizione e il movimento scenico.

Musical

Genere di rappresentazione teatrale che prevede l'uso di più tecniche espressive e comunicative insieme quali recitazione, musica, canto e danza.

Sceneggiatura Cinematografica

Corso sulle tecniche base della scrittura per lo schermo, con attenzione alla costruzione di storie e personaggi attraverso il racconto per immagini. Lezioni teoriche e pratiche con esercitazioni su sinossi, soggetto e sceneggiature di film/serie TV.

Docenti

Rocco-Capri-Chiumarulo
Rocco Capri Chiumarulo
Acting Theater Stories Diction
Giacomo-Dimase
Giacomo Dimase
Recitazione Gioco Teatrale
Anna-Garofalo
Anna Garofalo
Recitazione, Dizione
LeonardoPiccinni
Leonardo Piccinni
Sceneggiatura Cinematografica
Loredana Savino foto-min
Loredana Savino
Esercitazioni Corali
sabrina-min
Sabrina Speranza
Movimento Scenico