Saggi di fine anno accademico

Giugno è il mese dei saggi di fine anno accademico che rivestono un’importanza significativa per gli studenti, le famiglie e gli insegnanti. Rappresentano l’occasione di riflettere sui progressi compiuti e di consolidare le competenze acquisite. Si comincia con la Sezione Musica e le classi junior mercoledì 18 giugno alle 19,00 e il giorno dopo, sempre alle 19,00, con le classi senior che si esibiranno sul tema “Anni ‘70”. Entrambi i saggi si svolgeranno al Teatro Abeliano di Bari.

Si prosegue martedì 24 giugno con la Sezione Danza e due saggi che si terranno al teatro Kismet di Bari: il primo alle 18,00 con le classi junior che si esibiranno nello spettacolo il  “Mago di Oz” e la seconda alle 20,30 con le classi senior impegnate sul palcoscenico con la  performance “Amore e psiche”.

Infine chiude i saggi di fine anno accademico di Unika la Sezione Teatro e Cinema. Alle 17,00 saliranno sul palco le classi junior e alle 21,00 le classi senior che saranno impegnate anche in un omaggio a Robeto De Simone, regista teatrale, compositore e musicologo recentemente scomparso. Le esibizioni si terranno nel Teatro Abeliano.